La Procura di Savona ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando il reato di interruzione di pubblico servizio su una serie di treni soppressi sulla linea Genova-Savona, delegando le indagini alla Polizia Ferroviaria. L'indagine era nata su input dei pendolari, che qualche tempo fa avevano denunciato Trentitalia per i gravi ritardi che spesso si trovano a fronteggiare. Sulla questione dei treni soppressi gli inquirenti hanno già iniziato a sentire il personale viaggiante. Intanto i sindacati protestano perché, spiega Claudio Schivo della Cgil, "gli interrogatori avvengono oltre l'orario di lavoro. Questo va contro i diritti degli stessi lavoratori delle ferrovie, che potrebbero quasi chiedere di ricevere uno straordinario".
Cronaca
Ferrovie: la Procura di Savona apre fascicolo su treni soppressi
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Calendario Serie B: subito Sampdoria-Modena, Spezia-Carrarese e Entella-Juve Stabia
- Picchia il marito con il manico della scopa, anziana denunciata
- Armella, Morettini e Wolfson: Tursi indica i nomi del consiglio direttivo di Palazzo Ducale
- Lavoratori Acquario di Genova e Città dei bambini, aumentano i buoni pasto e più diritti su malattia e congedi
- Energia nucleare in Italia, ok dalla Conferenza unificata: Liguria strategica
- Porti di Genova-Savona-Vado, aumentano passeggeri e traffico container
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis