Cronaca
Sequestrati giochi pericolosi destinati a edicole
37 secondi di lettura
Erano diretti anche in Ligiria i 300 mila giocattoli pericolosi destinati alla vendita nelle edicole e nelle cartolerie che la polizia tributaria ha sequestrato, tutti 'made in China' e non conformi alle direttive europee, per un controvalore di oltre un milione e 200 mila euro. L'operazione è scattata giovedì scorso e questa mattina il comando provinciale delle Fiamme Gialle di Vercelli ne ha diramato il consuntivo. La merce sequestrata non rispettava i protocolli di sicurezza fissati dalla Comunità europea, poiché confezionati con materiali o vernici tossiche o, comunque, non in regola con standard qualitativi richiesti. Al termine dell'operazione, sono state quattro le persone segnalate alle varie Procure competenti, che dovranno anche decidere tempi e modalità per la distruzione dei prodotti sequestrati.
Ultime notizie
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
- Stadio, Salis: "Accordo con le società per lasciarlo pubblico, non cambierà nome"
- Lavori e treni Genova-Milano, arrivano gli sconti. Come richiederli e per chi sono
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi