E' stata rinviata a giudizio, dal gip Ferdinando Baldini, l'intera famiglia, padre, madre e tre figli, finiti sotto inchiesta per circonvenzione d'incapace e appropriazione indebita con l'accusa di aver fatto sparire circa tre milioni di euro dai conti bancari di Ferruccio Farina, ingegnere civile, -nonchè tra i progettisti della vasca della fontana di piazza De Ferrari -. Secondo l'accusa i cinque si erano anche fatti intestare un appartamento in via Nazario Sauro che non risulta abbiano mai pagato a Farina e un altro appartamento quando l'anziano era ricoverato in ospedale, poco prima di morire. La vicenda risale al 2004 quando, alla morte della moglie di Farina, Nicola S. e la sua famiglia diventarono amici dell'anziano e facendosi intestare le deleghe per gestirne il denaro, in due anni (Farina morì nel 2006 ultranovantenne) prelevarono il denaro dal suo conto corrente. La somma più consistente, di circa due milioni di euro, risulta sottratta poco prima della morte dell'uomo. Durante le indagini coordinate dal pm Sabrina Monteverde, era emerso che l'anziano aveva espresso la volontà di lasciare parte dei suoi beni all'ospedale Gaslini.
Cronaca
Sottraggono 3mln di euro all'ing. Farina, rinviati a giudizio
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie