Cronaca
Speleologo morto, difficili operazioni recupero
42 secondi di lettura
Proseguono senza posa le operazioni di recupero della salma di Lorenzo Brizzi, lo speleologo spezzino di 31 anni morto ieri per un malore mentre si trovava in una grotta sotterranea nei pressi di Forno, sulle alpi Apuane. Le persone che si trovavano con lui sono state tratte in superficie dagli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico toscano, mentre la profondità dell’abisso, ricco di stretti e impervi cunicoli, rende difficoltoso il recupero del corpo, che si trova a una profondità di circa 150 metri. Gli esperti stanno attivando un sistema di funi e carrucole per veicolare la salma attraverso uno dei numerosi pozzi della grotta. Il decesso è avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, mentre lo speleologo era intento ad esplorare la grotta e scattare foto assieme a una squadra di sette specialisti. La morte è avvenuta per arresto cardiocircolatorio.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Sangue nei vicoli, abitanti denunciano: "Turisti scioccati fra pusher e prostitute"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
- Una giornata con la candidata: Silvia Salis in diretta su Primocanale dalle 8
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?