Cronaca
Speleologo morto, difficili operazioni recupero
42 secondi di lettura
Proseguono senza posa le operazioni di recupero della salma di Lorenzo Brizzi, lo speleologo spezzino di 31 anni morto ieri per un malore mentre si trovava in una grotta sotterranea nei pressi di Forno, sulle alpi Apuane. Le persone che si trovavano con lui sono state tratte in superficie dagli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico toscano, mentre la profondità dell’abisso, ricco di stretti e impervi cunicoli, rende difficoltoso il recupero del corpo, che si trova a una profondità di circa 150 metri. Gli esperti stanno attivando un sistema di funi e carrucole per veicolare la salma attraverso uno dei numerosi pozzi della grotta. Il decesso è avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, mentre lo speleologo era intento ad esplorare la grotta e scattare foto assieme a una squadra di sette specialisti. La morte è avvenuta per arresto cardiocircolatorio.
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi