Dopo la sconfitta contro l'Udinese, Mimmo Di Carlo è teso, in sala stampa, ma legge così la partita: "Dopo un inizio a ritmo blando, come al solito, al primo tiro abbiamo subito un gol e poi non mi è piaciuta la reazione. Poteva forse starci un rigore per noi. Poi, nella ripresa ho chiesto grinta e cuore: è da questo secondo tempo che dobbiamo ripartite. La differenza l'hanno fatta gli attaccanti, i nostri sono arrivati da poco ed ancora dobbiamo lavorare". Di Carlo parla anche del clima che c'è, in questo momento, attorno alla Samp: "Dispiace perchè bisogna essere più equilibrati. Dobbiamo parlare meno e lavorare sul campo: ora abbiamo una settimana per preparare il Bologna". Ma Di Carlo si sente a rischio? "Anche ieri- risponde-il Presidente ha dato fiducia a tutti, dobbiamo essere più convinti. Lancio un appello ai tifosi: siamo i primi ad essere dispiaciuti, ne usciamo fuori se restiamo uniti". Ed ai tifosi che ne hanno chiesto le dimissioni dice: "Rispetto le opinioni di tutti, ma ora si deve lavorare, cercheremo di far cambiare loro idea con prestazioni e vittorie". Dopo aver ammesso che il gioco deve cambiare perchè non c'è più una prima punta di peso, Di Carlo ha anche elogiato Biabiany("mi è piaciuto molto") e sottolineato come il gol che non arriva sia un elemento che può generare ansia.
Sport
Di Carlo :"Rispetto i tifosi e risponderò con i fatti"
1 minuto e 15 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate