Un milione di euro alla Regione Liguria per valorizzare i musei e tutti i siti archeologici del territorio, dall'Anfiteatro di Luni, nello spezzino, ai Balzi Rossi di Ventimiglia. Il finanziamento al progetto strategico 'Accessit' riguardante la rete dei patrimoni culturali, arriva dal Programma europeo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 che coinvolge Liguria, Sardegna e le province costiere toscane di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto e la Corsica, in qualita' di capofila. Obiettivo del Programma e' migliorare la cooperazione tra le aree transfrontaliere sotto il profilo dell'accessibilita', l'innovazione, la valorizzazione delle risorse naturali e culturali, la coesione dei territori per favorire l'occupazione e lo sviluppo sostenibile. Un secondo progetto strategico, ammesso a un finanziamento per la Regione Liguria di 800 mila euro, denominato "3i Plus- infomobilita' Intermodale", con capofila la Toscana, prevede la realizzazione di un orario integrato dei servizi di trasporto interregionali, totem informativi nelle stazioni ferroviario e dei bus, e-ticketing e altri servizi per migliorare gli spostamenti a turisti e residenti.
Cronaca
Un milione di euro dall'UE per musei e siti liguri
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp, Pafundi e Depaoli carte in più. Manfredi di nuovo contestato
- Donadoni: "Spezia grande opportunità. Strada in salita, sta a noi renderla pianeggiante"
- Controlli in un bar a Sampierdarena: spaccio di cocaina rosa, dose bianca nascosta nella cover del telefono
- A Genova nasce il Punto Salute di Confartigianato: screening gratuiti per la salute degli occhi
-
Archivio storico - L'abbraccio dei tifosi rossoblù al capitano Gianluca Signorini (2011)
- Anche Albanese insieme a Greta Thunberg in piazza a Genova
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd