Cronaca
Viabilita': l'Aurelia torna sotto la gestione Anas
33 secondi di lettura
Da oggi e dopo dieci anni di gestione provinciale l'Aurelia viene riclassificata come strada statale e torna alla gestione dell'Anas. Lo stabilisce il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 5 novembre scorso che conclude il complesso iter tecnico-normativo avviato con l'intesa del 10 marzo 2008 tra Governo, Regione, Anas e Province liguri. Nel 2001 era stata trasferita alla Provincia, con le altre strade ex statali del territorio per effetto del decreto legislativo che dava attuazione alla Bassanini. Tra Cogoleto e Moneglia sono circa 88,5 i chilometri di strada che ritornano all'Anas esclusi i tratti dei Comuni che hanno centri abitati lungo la strada superiori a diecimila abitanti: Genova, Rapallo, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante.
Ultime notizie
- Treni, problema alla rete elettrica a Roma: ritardi anche in Liguria
-
Bucci: "Serve una pubblica amministrazione capace di essere partner non ostacolo"
- Dramma a Sassello, non ce l'ha fatta il 60enne disperso nei boschi per due giorni
- "Ero geloso", ex picchia 31enne e le spacca il cellulare, ricoverata in ospedale
-
Superluna piena di novembre e sciame di stelle cadenti: ecco quando vederle
- Aggredito alle spalle e preso a pugni senza motivo mentre passeggia con la moglie
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd