Cronaca
Viabilita': l'Aurelia torna sotto la gestione Anas
33 secondi di lettura
Da oggi e dopo dieci anni di gestione provinciale l'Aurelia viene riclassificata come strada statale e torna alla gestione dell'Anas. Lo stabilisce il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 5 novembre scorso che conclude il complesso iter tecnico-normativo avviato con l'intesa del 10 marzo 2008 tra Governo, Regione, Anas e Province liguri. Nel 2001 era stata trasferita alla Provincia, con le altre strade ex statali del territorio per effetto del decreto legislativo che dava attuazione alla Bassanini. Tra Cogoleto e Moneglia sono circa 88,5 i chilometri di strada che ritornano all'Anas esclusi i tratti dei Comuni che hanno centri abitati lungo la strada superiori a diecimila abitanti: Genova, Rapallo, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante.
Ultime notizie
- Incendio in un centro estetico di Busalla, fiamme spente dai vigili del fuoco
-
A Palazzo Ducale l'arte di Jacopo Benassi, un iconoclasta della fotografia
- L'estate al contrario della Liguria, mare più caldo a giugno rispetto a luglio
- Luca Del Guasta eletto nel Consiglio nazionale di Fimaa Italia: è il secondo più votato a livello nazionale
- Anziana si accascia e muore in spiaggia a Quinto
- Genoa senti Vieira: "Grande affinità con Sucu, le sue parole motivo di orgoglio"
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis