Sport

2 minuti e 0 secondi di lettura

Riparte il campionato del Sestri con una sfida fondamentale per classifica e morale. Dopo la sconfitta interna subita contro Domodossola alla prima di ritorno, il match esterno contro il Basket Trecate rischia di essere uno degli snodi fondamentali della stagione dei biancoverdi: all'andata, finì 68 a 74 per i piemontesi, che però ora non si trovano in una facile posizione di classifica, con soli due punti di vantaggio sul Sestri Levante di coach Danilo Gioan. In caso di vittoria quindi, i biancoverdi aggancerebbero il team novarese.
Trecate ha perso l'ultima partita in casa di Tortona, ed è sicuramente alla ricerca del riscatto. Riscatto però che anche i sestresi non vogliono farsi sfuggire: sicuramente la squadra biancoverde cercherà di ripetere la stupenda prestazione di due sabati fa contro il Mortara terzo in classifica, battuto tra le mura amiche per 82 a 75.  Tra le file del Sestri, un volto nuovo: si tratta di Andrea Armillei, il più recente acquisto definito dal presidente Giacomo Conti. Armillei è una guardia di 190 centimetri di altezza, classe 1986, livornese di origine,  e rappresenta  un tassello importante in un organico che ha subito molti infortuni soprattutto per quanto riguarda gli esterni.
Armillei ha giocato l'ultimo spezzone della scorsa stagione a Carrara, ma ha già avuto esperienza di campionati nazionali di serie C1.
Nonostante questo, anche questo sabato l'allenatore dovrà puntare tutto sui ragazzi cresciuti nel vivaio, che stanno acquisendo esperienza e formano l'ossatura della squadra: anche nell'ultima uscita è toccato a Fabio Conti, playmaker nato a Sestri e cresciuto sportivamente in questa squadra, cercare di trascinare i suoi alla vittoria. Per lui, contro Domodossola, 14 punti, un minutaggio consistente e l'elogio di coach Gioan.
«Quella contro Trecate – spiega Fabio Conti, partito titolare nell'ultima uscita – sarà una partita fondamentale, sia per il morale che per la classifica». Necessario quindi scendere in campo con la voglia giusta per recuperare punti e risalire la china. «Nella partita contro Mortara abbiamo dimostrato di potercela giocare contro tutti – aggiunge il playmaker -. Dobbiamo fare punti per avvicinarci alla metà della graduatoria e affrontare le prossime partite con carica ancora maggiore». Palle perse  e difesa troppo leggera sono state forse le cause principali della sconfitta contro Domodossola: «Per questo – conclude Conti – in settimana abbiamo svolto una preparazione specifica, alzando di molto l'intensità del nostro gioco