Se davvero il vincitore dei cinque milioni della Lotteria di capodanno è un operaio disoccupato con tre figli, di passaggio a Genova in cerca di lavoro, se davvero la storia della vittoria è questa, e non è invece una bufala della befana, beh meglio non avrebbe potuto essere. Le grandi vincite milionarie suscitano strani sentimenti: invidia, innanzitutto, ma anche rabbia al pensiero che tanti milioni potrebbero essere distribuiti con equità per risolvere alcuni casi drammatici. C’è addirittura chi sostiene che queste lotterie debbano essere cancellate. Noi speriamo che i cinque milioni che un simpatico tabaccaio di via Piandilucco a Pegli ha “regalato” a un fortunatissimo cliente davvero siano finiti nella tasche dell’operaio siciliano. Questa volta la fortuna ha visto giusto, ha saputo dove andare a finire, ha scelto tra milioni di italiani qualcuno che di problemi (con tre e figli e senza lavoro) ne ha sicuramente tanti. Siamo certi che l’operaio anche se travolto da una vicenda inimmaginabile, si ricorderà di altri sfortunati prima e sfortunati dopo l’estrazione del biglietti vincenti.
Cronaca
La fortuna a volte sceglie bene
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi contestano Manfredi e ringraziano Evani e Lombardo
- Si rifiutò di far pagare le sigarette con il Pos, annullata multa a tabaccaio
- Una stanza di hotel come base di spaccio, arrestati due giovani
- Chi è Alain, il bimbo di cinque anni scomparso a Latte
- Squalo Mako in Liguria finisce nelle reti dei pescatori di acciughe
- Anziano investito da auto in retromarcia, muore dopo dieci giorni
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche