Cronaca

Torna alla homepage
Si tratta del Vittorio Emanuele-Ruffini e del Gobetti
56 secondi di lettura
di Redazione cronaca

Dopo il Klee Barabino e il Calvino, altre due scuole genovesi sono state occupate dagli studenti in solidarietà con la popolazione palestinese a Gaza e in sostegno alla missione della Global Sumud Flotilla: si tratta dell'istituto Vittorio Emanuele-Ruffini in largo Zecca e del liceo Gobetti di Sampierdarena. Nei volantini che illustrano la protesta i giovani spiegano che l'occupazione è legata anche alle politiche del Governo e contro il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, definito uno "sceriffo".

Le parole degli studenti

Nella nota gli studenti sottolineano: "Ci conforta la comprensione da parte dei professori e delle professoresse del Vittorio Emanuele-Ruffini, che abbracciano la nostra stessa causa". Per quanto riguarda il caso del Gobetti, liceo delle Scienze umane, alle motivazioni nazionali e internazionali si sommano le problematiche legate alla chiusura della succursale di via Spataro. Gli occupanti hanno organizzato un calendario di attività autogestite e incontri all'interno delle scuole. L'occupazione di altre due scuole genovesi, l'artistico Klee Barabino e il tecnico-scientifico Italo Calvino si è conclusa.

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook