Si chiude con meno incidenti sulle strade del savonese e soprattutto meno decessi e feriti, soprattutto grazie a una maggiore attività di prevenzione e di controllo lunghe le strade il bilancio stradale del 2010. Centosettantuno gli incidenti con danni alle auto (erano 187 nel 2009), 342 con persone feriti contro i 359 dell'anno precedente. Ma sono soprattutto dimezzati gli incidenti mortali: erano 8 nel 2009 con altrettante persone decedute, sono passati a 4 nel corso del 2010. Le persone ferite nel complesso sono passate da 490 del 2009 a 450 nel 2010. Decisamente confortante anche l'attività di controllo lungo le strade. "Sono dati confortanti" ha detto il vice questore aggiunto Gianfranco Crocco, comandante della Polstrada di Savona. "Gli incidenti sono dimezzati ed è aumentata la prevenzione anche nelle scuole e non solo l'attività di contrasto. Per il 2011 aumenterà l'opera di contrasto alla guida in stato di ebbrezza e droga, contro l'eccesso di velocità associata al controllo dei camionisti per verificar il rispetto dei tempi di guida e riposo".
Cronaca
Incidenti stradali, morti dimezzati
50 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
-
Suor Cecilia e la sartoria nel cuore di Nairobi per donne in cerca di riscatto
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti