Sono esondati, a causa delle incessanti piogge, alcuni affluenti del fiume Magra, nello spezzino, nei terreni a margine delle sponde. Il fiume è sotto stretta osservazione, in attesa della piena pomeridiana. La Protezione Civile ha attivato personale e volontari, per fronteggiare la possibile uscita del Magra dagli argini. Già un anno fa, la notte di Natale, il fiume era esondato, costringendo molte famiglie ad abbandonare le proprie case. A causa del maltempo la situazione rimane difficile in tutto lo spezzino, dove si sono registrate nuove frane e allagamenti, soprattutto sulle colline di Lerici, creando nuovi disagi alle zone di Tellaro, ma anche al quartiere di Carbognano e alla fascia lungomare, dove sono stati invasi dall'acqua anche negozi e fondi terranei. Il sindaco di Lerici Emanuele Fresco ha chiesto ai cittadini di non usare l'automobile se non strettamente necessario. Cancellata buona parte delle iniziative natalizie.
Cronaca
Pioggia, esondati affluenti Magra
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie