Sono esondati, a causa delle incessanti piogge, alcuni affluenti del fiume Magra, nello spezzino, nei terreni a margine delle sponde. Il fiume è sotto stretta osservazione, in attesa della piena pomeridiana. La Protezione Civile ha attivato personale e volontari, per fronteggiare la possibile uscita del Magra dagli argini. Già un anno fa, la notte di Natale, il fiume era esondato, costringendo molte famiglie ad abbandonare le proprie case. A causa del maltempo la situazione rimane difficile in tutto lo spezzino, dove si sono registrate nuove frane e allagamenti, soprattutto sulle colline di Lerici, creando nuovi disagi alle zone di Tellaro, ma anche al quartiere di Carbognano e alla fascia lungomare, dove sono stati invasi dall'acqua anche negozi e fondi terranei. Il sindaco di Lerici Emanuele Fresco ha chiesto ai cittadini di non usare l'automobile se non strettamente necessario. Cancellata buona parte delle iniziative natalizie.
Cronaca
Pioggia, esondati affluenti Magra
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Fidanzatini si denunciano dopo un mese: "Mi chiudeva in casa", lui a processo per maltrattamenti
- L'urlo dei lavoratori del Gaslini: "Servono stabilizzazioni e assunzioni"
- Sampdoria da stasera a Veronello. Depaoli rientra in gruppo
- A che punto è il Parco dei ricercatori di Bolzaneto? Il cronoprogramma dei lavori
-
Farmacisti ospedalieri, al Porto Antico di Genova il 46esimo congresso nazionale
-
La 'bionica' Giada: "Ho perso braccia e gambe ma non la voglia di vivere"
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd