Un modo nuovo per scoprire la cultura genovese attraverso canzoni, sapori e narrazioni: è questo il mix proposto da Vittorio De Scalzi nel suo ristorante multisensoriale, coadiuvato da un cast di musicisti legati alla tradizione orale di ieri e di oggi. Sabato 18 dicembre, al Politeama, il cantautore ligure darà infatti vita ad uno spettacolo teatrale che farà respirare atmosfere sonore e linguistiche della Genova più vera, all’interno di un palcoscenico-trattoria che evocherà lo storico locale di Sturla gestito dalla famiglia De Scalzi dal dopoguerra fino agli anni Settanta, con un cuoco d’eccezione, l’attore Enrico Campanati, suggeritore di pietanze gastronomiche e musicali. Il costo dell'ingresso è di 25 euro per il 1° settore, e di 20 per il 2° . I biglietti sono in vendita presso il Botteghino del Politeama Genovese, oltre che on line su www.happyticket.it
Cronaca
De Scalzi, un tributo alla cultura genovese
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: stop di un mese
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico