E' al vaglio degli inquirenti la posizione dei tre genovesi arrestati a Roma nel corso della guerriglia scoppiata dopo la bocciatura del voto di sfiducia al governo Berlusconi. I tre erano partiti da Genova a bordo di due pullman. Il bilancio complessivo parla di oltre cento feriti, 57 tra le forze dell’ordine e 62 tra i manifestanti, dei quali 40 medicati sui luoghi degli scontri e 22 portati in ospedale. Mentre sono 41 i fermati, tutti accusati di violenza, resistenza, devastazione e uso di armi improprie. Vetrine di negozi andate in frantumi, auto incendiate, bancomat distrutti: gli atti vandalici sono stato tanti "Violenza gratuita", l'ha definita il sindaco di Roma Alemanno.
Cronaca
Guerriglia nella capitale, al vaglio la posizione dei tre genovesi arrestati
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano