Santa Lucia, il giorno più corto dell'anno, quest'anno si allunga un po'. E non certo per questioni meteo, ma per lo sciopero Amt indetto a Genova. Questa mattina alle 12 nella sede del Cral-Amt in via Ruspoli i lavoratori illustreranno i loro motivi di perplessità. Oggi, invece, protestano solo i lavoratori che aderiscono ai sindacati di base, i Cobas. Incroceranno le braccia per quattro ore dalle 9,30 alle 13,30. I disagi dovrebbero essere limitati. Lunedì, intanto, è stato confermato anche un vertice in Regione per discutere sull'aumento del tiket integrato(da 1,20 a 1,80). L'idea dell'azienda, infatti, è quella di fare una divisione tra il biglietto per il bus e quello per il treno, aumentando il costo per l'integrato di 60 centesimi. L’ultima novità, invece, è il costo del biglietto ferroviario costerà 1,50 euro (corsa singola) valido sull’intera tratta metropolitana, da Voltri a Nervi, indipendentemente dalla distanza percorsa e in vigore da gennaio.
Cronaca
Amt, oggi lo sciopero dei Cobas
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica