I fabbri, la tessitrice, i boscaioli, i lavoratori del legno, il caldarrostaio. Sono queste alcune delle statuine dello storico "Presepio Meccanizzato" di Campo Ligure (nella Valle Stura) visibili tutti i giorni nei portici di piazza De Ferrari, fino al 6 gennaio. Infatti, è stato proprio il palazzo della Regione Liguria la sede scelta per la ricostruzione "ridotta" del presepio, con statuine realizzate all'inizio del '900. La prima statuina, l'Arrotino, fu realizzata nel 1910. La Natività, per questa "trasferta", è stata realizzata dall'associazione "Gli amici del Presepio", con la Madonna che porta sul capo, come velo, un mezzero ligure.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista