Albenga da oggi è diventata ufficialmente una città napoleonica e per festeggiare l'avvenimento è stato organizzato un convegno alla presenza di Charles Napoleon, presidente della Fondazione e discendente di Napoleone Bonaparte. "La città - ha detto il sindaco Rosalia Guarnieri - aveva ospitato, tra il 1794 e il 1796 lo stato maggiore dell'armata francese", quando "nel 1975 - continua il presidente della Provincia Angelo Vaccarezza - sbarcarono in porto le scarpe necessarie ai soldati francesi per combattere la battaglia di Loano, poi vinta, ancora oggi ricordata sull'Arco di Trionfo di Parigi. Ebbene proprio da quella battaglia, l'anno dopo, nacque la Campagna d'Italia".
Cronaca
Comune diventa 'città napoleonica'
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "La mia presenza qui è un dovere"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
- Palma killer: "Radici marce", ma gli indagati scaricano colpa sul Municipio
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica