Grazie a un finanziamento di 75mila euro stanziato dalla Regione Liguria, da metà dicembre verrà avviato un servizio di convalescenza protetta che consentirà di ospitare persone senza dimora che hanno bisogno di un periodo di riposo e accudimento. Il progetto è stato proposto dalla Fondazione Auxilium, con la collaborazione dell'ASL 3 Genovese, dei presidi ospedalieri e del Comune di Genova. "Al momento - spiega l'assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo - per consentire l'avvio della fase di sperimentazione la struttura è stata individuata all'interno dell'Ospedale San Martino di Genova e potrà ospitare circa 20 persone. Gli spazi messi a disposizione serviranno a sperimentare un modello assistenziale di tipo territoriale". L'ospitalità avrà una durata variabile a seconda delle condizioni di salute del malato.
Cronaca
Regione, struttura convalescenza per senza dimora
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila