“E’ giunto il momento che sulla questione Tirreno Power ciascuno acquisisca in modo serio il proprio ruolo, lasciando da parte ogni pregiudizio". Con queste parole la Cisl Liguria ha affrontato l'argomento scottante della centrale di Vado Ligure, anticipando la Conferenza dei Servizi che si svolgerà il 16 dicembre a Roma. “Nell’ambito energetico il nostro paese, con questo clima di tensione, rischia sempre più di portare le aziende del settore a investire all’estero, dove gli iter burocratici e la coscienza dei cittadini è più consona nel valutare i progetti per quello che sono e per le prospettive che offrono. - ha continuato il sindacato - Chiediamo alla politica regionale e locale di valutare il progetto nel rispetto delle prescrizioni sull’impatto ambientale ma, soddisfatte queste, di considerare le ricadute economico-occupazionali sul territorio e le garanzie future che questo progetto assicura al sito".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi