"La legge sulla riforma dell'ordinamento forense non risolve il problema del numero eccessivo di avvocati presenti in Italia. Occorre mantenere la facoltà di Giurisprudenza per chi non vuole fare l'avvocato o il magistrato, quindi costruirne una nuova, a numero programmato, dedicato solo a loro. Così garantiremo ai nostri giovani una professione e un futuro". E' il pensiero di Filippo Berselli, presidente della commissione Giustizia del Senato, espresso stamani alla cerimonia di inaugurazione del 30esimo Congresso Nazionale Forense di Genova. Secondo Berselli in Italia ci sono "Pochi magistrati, pochi cancellieri, poco personale di cancelleria e moltissimi avvocati. Troppi. Abbiamo introdotto accesso selettivo, minimi fissi, specializzazioni", ma non è sufficiente.
Cronaca
Congresso forense: "Troppi avvocati"
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- 50 anni di Tosse: il teatro che ha riscritto le regole del palco con creatività e coraggio
- Istat, ecco quanto spende in media al mese una famiglia genovese
- Genoa, un’intera squadra convocata in Nazionale: Malinovskyi sfida Ellertsson
-
Anniversario 7 ottobre, in aula rossa minuto di silenzio in ricordo delle vittime israeliane e palestinesi
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila