"Abbiamo appreso che la Regione Liguria si è fatta carico di una parte degli oneri del trasporto derivanti dai tagli della finanziaria portando a 23 milioni di euro il deficit sul quale intervenire. Capiamo il gravissimo momento attuale". Con queste parole il presidente comitato pendolari liguri, Carlo Palmieri, ha commentato la situazione dei pendolari. Nell'incontro previsto per il 26 novembre con l'assessore Vesco, Palmieri chiederà il mantenimento - senza alcun aumento -della carta tutto treno, una politica tariffaria che contenga il più possibile gli aumenti per gli abbonamenti (non oltre il 20%) e la sterilizzazione di ogni ulteriore aumento. "Nel caso in cui venisse a meno anche solo uno dei tre punti, dice Palmieri - comunichiamo lo stato di agitazione dei pendolari, e non escludiamo manifestazioni di piazza e sciopero del biglietto già in programma per il 3 dicembre"
Cronaca
Trasporti, Palmieri : "No agli aumenti indiscriminati"
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?