Ventimilioni di euro, da destinare ai trattamenti di cassa integrazione in deroga e di mobilità, sono il frutto dell'accordo siglato tra la Regione Liguria e il Ministero del Lavoro per far fronte alle problematiche occupazionali del territorio e la fine delle precedenti risorse. A comunicarlo è lo stesso assessore regionale al lavoro Enrico Vesco che, parlando del costante aumento del numero delle domande provenienti dalle aziende in crisi, ha detto “Abbiamo assistito quest’anno al raddoppio delle richieste per le procedure di cassa integrazione in deroga. Siamo passati infatti dalle 390 del 2009 alle oltre 600 di quest’anno, che non è ancora concluso e solo negli ultimi tre giorni sono arrivate 65 domande. I 20 milioni serviranno per la concessione o la proroga dei trattamenti di cassa integrazione in deroga o di mobilità destinati ai lavoratori subordinati, sia a tempo indeterminato che determinato". Un accordo necessario per fronteggiare le crisi aziendali.
Cronaca
Regione, Vesco: "20 milioni per cassa in deroga"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi bloccano la squadra negli spogliatoi. Gregucci: "Basta parole"
- Domani Commissione Amiu dimezzata senza auditi
- Ricercati da 13 e 8 anni, a Ventimiglia arrestati due latitanti internazionali
- Primavera 1: il Genoa a Monza per riprendersi il primo posto in classifica
- Lo Spezia ci mette il cuore ma Sarr vanifica ogni sforzo: il Monza vince 1-0
- Panchina Genoa: nomi caldi De Rossi e Vanoli, che però diventa la prima scelta a Firenze
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi