Scatta oggi l'ordinanza sindacale emessa per punire "i comportamenti che creano pericolo e disturbo" verso le prostitute e i propri cliente. Così, a poche ore dalla firma dell'atto e della prima grande retata della polizia, arrivano le critiche. La prima ufficiale viene dal sindacato della polizia metropolitana, il Sulpm, che già aveva chiesto di evitare che fossere gli agenti a multare le 'graziose' e i loro clienti, sanzionabili poi solo se "colti in flagrante a chiedere il prezzo della prestazione oppure le informazioni sul 'listino'". Saranno, quindi, le prostitute clandestine a rimetterci, magari non pagando la multa ma andandosene dal territorio comunale.
Cronaca
Prostitute, dopo l'ordinanza le critiche
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi