Emergenza casa a Genova. I sindacati degli inquilini e assegnatari Sunia, Sicet e Uniat con i comitati Erp del Ponente genovese, questa mattina hanno presentato una richiesta di oltre 10 mila nuovi appartamenti di edilizia popolare e convenzionata. "Nuovi investimenti da parte del governo non per fare delle colate di cemento, ma per recuperare ad uso abitativo aree ex-industriali o abbandonate come la caserma Gavoglio o l'area Boero. Le richieste per le case popolari sono oltre 3.500 e a queste si aggiungeranno il prossimo anno centinaia di sfrattati da aggiungere ai 700 circa in corso", ha detto il segretario generale Sunia, Antonio Molari. Al momento in provincia di Genova sarebbero vuoti 800 alloggi dei quali 500 sono di proprietà del comune di Genova.
Cronaca
Emergenza casa a Genova. Sunia, "Ora servono 10 mila alloggi"
37 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Sant’Olcese inaugura il nuovo Ponte di Arvigo: un'opera che unisce memoria e futuro
- Genova e Imperia guidano la crescita dell'artigianato in Liguria, rallentano Savona e La Spezia
- LIVE Avellino - Spezia 0-0: Kouda entra al posto di Cassata
-
Transumanza 2025, la festa a Santo Stefano d'Aveto: "Le istituzioni vengano nell'entroterra"
- Vaccino influenza, in Liguria già prenotati in 30.500. In 9mila scelgono di fare insieme quello per il covid
- Sampdoria-Frosinone 0-1 LIVE: rigore prima assegnato e poi tolto ai blucerchiati
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità