Cronaca
Tumori, Uckmar: "In Liguria 65% progetti no finanziato"
50 secondi di lettura
"Solo il 35% dei progetti scientifici validi di ricerca sul cancro in Liguria è finanziato dalla raccolta fondi, il 65% non può nemmeno iniziare, nonostante la Liguria sia la seconda Regione d'Italia per donazioni da privati, i fondi non sono mai sufficienti". E' questo l'appello di sensibilizzazione lanciato dal presidente del comitato ligure dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro Victor Uckmar in una intervista a Primocanale in occasione della XIII giornata nazionale Airc a sostegno della ricerca. "In Liguria nel 2009 Airc ha raccolto 1.9 milioni di euro di fondi da donazioni private - ha sottolineato Uckmar - investendo 2.2 milioni di euro in progetti di ricerca sul cancro, 300 mila euro in più grazie alle capacità scientifiche riconosciute ai ricercatori liguri. Ma solo il 35% dei progetti validi di ricerca sul cancro in Liguria è stato finanziato dalla raccolta fondi, ne servirebbero più del doppio - ha detto Uckmar - nonostante l'impegno del comitato Airc Liguria, presente con 472 volontari in 105 piazze della Regione".
Ultime notizie
-
L'antico mestiere dei segantini a Favale di Malvaro in "Presa diretta"
- Autostrade, sei anni senza barriere: "E' come avere auto e tir in casa"
- Ospedale Felettino della Spezia, terminate le fondamenta: "Pronto nel 2028"
- Omicidio freccia, sconto di due anni per Scalco: in Appello condannato a 21 anni
-
Due tumori e due anni di vita 'scaduti', Simone Bilardo: "Non rimandate i sogni"
- Scooter contro autobus a Marassi, 17enne al pronto soccorso
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila