Il cavalletto dei segantini a Favale di MalvaroTagliare gli alberi nei boschi e, direttamente lì, squadrarli per renderli trasportabili: nascono così i segantini, così venivano definiti coloro che in diverse valli liguri compivano questa operazione quasi tutti i giorni. Il legname veniva poi trasportato in spalla o sui muli. In questa nuova puntata di Presa diretta andiamo a Favale di Malvaro, in Val Fontanabuona, a conoscere chi ancora oggi detiene queste capacità, ormai in estinzione.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
leggi tutti i commentiChe bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità
Se Genova perde l'acciaio perde la sua anima