Cronaca
Povertà, 7 mila famiglie in carico ai Servizi sociali: 5 mila nel 2007
52 secondi di lettura
"Sono 7mila tra minori e famiglie le persone prese in carico nel 2010 dai Servizi Sociali del Comune di Genova. Erano 5mila nel 2007. Un incremento di 2mila persone. Peraltro solo una parte dei cittadini in difficoltà aiutati a causa del diffondersi della povertà". E' stato stamani a Genova l'allarme lanciato dall'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Genova Roberta Papi a margine della presentazione di un convegno. "Drammatica - ha denunciato Papi - è la crescita della povertà minorile in Italia, data da situazioni familiari difficili, dal lavoro precario, dai salari bassi, dai costi della prima casa, tutto ricade sui figli, che perdono opportunità, istruzione, libri, fino ai giochi". "La povertà in Italia è in aumento - ha sottolineato l'assessore - anche a causa delle politiche dei governi. Sono molto preoccupata, aumentano le condizioni di svantaggio non recuperabili, i ricchi sono sempre più ricchi. I poveri sempre più poveri. La classe media scivola nell'indigenza. Servono al più presto nuove politiche sociali".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate