Cronaca
Povertà, 7 mila famiglie in carico ai Servizi sociali: 5 mila nel 2007
52 secondi di lettura
"Sono 7mila tra minori e famiglie le persone prese in carico nel 2010 dai Servizi Sociali del Comune di Genova. Erano 5mila nel 2007. Un incremento di 2mila persone. Peraltro solo una parte dei cittadini in difficoltà aiutati a causa del diffondersi della povertà". E' stato stamani a Genova l'allarme lanciato dall'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Genova Roberta Papi a margine della presentazione di un convegno. "Drammatica - ha denunciato Papi - è la crescita della povertà minorile in Italia, data da situazioni familiari difficili, dal lavoro precario, dai salari bassi, dai costi della prima casa, tutto ricade sui figli, che perdono opportunità, istruzione, libri, fino ai giochi". "La povertà in Italia è in aumento - ha sottolineato l'assessore - anche a causa delle politiche dei governi. Sono molto preoccupata, aumentano le condizioni di svantaggio non recuperabili, i ricchi sono sempre più ricchi. I poveri sempre più poveri. La classe media scivola nell'indigenza. Servono al più presto nuove politiche sociali".
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze