Cronaca
Povertà, 7 mila famiglie in carico ai Servizi sociali: 5 mila nel 2007
52 secondi di lettura
"Sono 7mila tra minori e famiglie le persone prese in carico nel 2010 dai Servizi Sociali del Comune di Genova. Erano 5mila nel 2007. Un incremento di 2mila persone. Peraltro solo una parte dei cittadini in difficoltà aiutati a causa del diffondersi della povertà". E' stato stamani a Genova l'allarme lanciato dall'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Genova Roberta Papi a margine della presentazione di un convegno. "Drammatica - ha denunciato Papi - è la crescita della povertà minorile in Italia, data da situazioni familiari difficili, dal lavoro precario, dai salari bassi, dai costi della prima casa, tutto ricade sui figli, che perdono opportunità, istruzione, libri, fino ai giochi". "La povertà in Italia è in aumento - ha sottolineato l'assessore - anche a causa delle politiche dei governi. Sono molto preoccupata, aumentano le condizioni di svantaggio non recuperabili, i ricchi sono sempre più ricchi. I poveri sempre più poveri. La classe media scivola nell'indigenza. Servono al più presto nuove politiche sociali".
Ultime notizie
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova. Primocanale in diretta
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi