La Commissione Tributaria Provinciale della Spezia ha respinto il ricorso presentato dal consigliere comunale Pdl Giacomo Gatti, aveva impugnato una fattura del 1° marzo di quest'anno emessa da Acam Ambiente. Nel ricorso, facendo riferimento a una sentenza della Corte Costituzionale che ha attribuito alla Tariffa di Igiene Ambientale natura tributaria, si sosteneva l'illegittimità della fattura perché priva dei requisiti previsti dalla legge per gli atti tributari e in quanto l'Azienda avrebbe indebitamente applicato l'Iva all'importo dovuto per il servizio (raccolta, trasporto, smaltimento, trattamento, riciclaggio, pulizia strade). La Commissione, nel respingere il ricorso, ha accolto integralmente le argomentazioni formulate dai legali di Acam e, in particolare, ha chiarito che la scelta di applicare l'Iva sulle somme richieste a titolo di Tia non rientra nella disponibilità del gestore ma è strettamente imposta da disposizioni di legge.
Cronaca
Tia, respinto ricorso su illegittimità Iva
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi