Un bilancio tragico e con margini di miglioramento molto lenti è quello che sta ancora interessando il comune di Varazze, dopo il nubifragio di una settimana fa. Ancora venti gli edifici inagibili e novanta le persone senza tetto, mentre riaprono le scuole di ogni ordine e grado e, solo ai mezzi della nettezza urbana, la discarica della Ramognina sulle alture di Casanova, dove resta ancora chiusa - addirittura con una sbarra e un lucchetto per vietarne il transito - la strada per motivi di agibilità e di sicurezza. Colpite anche Piani di San Giacomo e dei Piani d'Invrea. Una sessantina i volontari della Protezione civile che stanno lavorando al fianco dei vigili del fuoco: l'attenzione è concentrata sui torrenti e sugli interventi nella zona di via Agave ai Piani d'Invrea, ancora interessata da allagamenti e frane. Intanto sono state presentate più di mille domande al Comune di Varazze per il risarcimento dei danni, senza tener conto di albergatori, ristoratori, commercianti, le cui richieste verranno raccolte dalla Camera di commercio.
Cronaca
Maltempo, ancora disagi
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi bloccano la squadra negli spogliatoi. Gregucci: "Basta parole"
- Domani Commissione Amiu dimezzata senza auditi
- Ricercati da 13 e 8 anni, a Ventimiglia arrestati due latitanti internazionali
- Primavera 1: il Genoa a Monza per riprendersi il primo posto in classifica
- Lo Spezia ci mette il cuore ma Sarr vanifica ogni sforzo: il Monza vince 1-0
- Panchina Genoa: nomi caldi De Rossi e Vanoli, che però diventa la prima scelta a Firenze
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi