Dopo l'incontro di ieri a Roma in cui il ministro del lavoro Sacconi ha ribadito l'impossibilità di portare avanti la cassaintegrazione, i sindacati e i 500 lavoratori Ilva che vedono scaduta oggi la cassa straordinaria, si riuniscono a palazzo Tursi per valutare gli ultimi sviluppi. Se arriverà la firma all'intesa, dal primo ottobre scatteranno i contratti di solidarietà. Nell'incontro di ieri nella Capitale Sacconi ha dato ragione all'assessore regionale al lavoro Vesco, che sosteneva la necessità di riaprire il confronto sull'accordo di programma per risolvere le questioni ancora aperte e ,nel documento congiunto stilato al termine dell'incontro, il ministro ha promesso al più presto la convocazione di un tavolo con tutti i firmatari per ridiscutere l'intesa.
Cronaca
Ilva, oggi lavoratori in assemblea in Comune a palazzo Tursi
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi