Anche se la crisi è ancora molto pesante Fincantieri "riconferma la validità degli accordi sottoscritti circa il mantenimento degli attuali siti produttivi e dei relativi livelli occupazionali, utilizzando per sopperire agli scarichi gli strumenti congiunturali previsti dall'attuale normativa". Così si legge nel verbale della riunione di oggi tra azienda e sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm. In sostanza l'azienda esclude la chiusura dello stabilimento di Riva Trigoso e il ridimensionamento di Sestri Ponente e ottiene dai sindacati la "promessa" di fare pressing sul governo per far ripartire le commesse. A questo proposito da Castellamare arriva una notizia che sembra destinata a ridurre la tensione. Il sindaco Luigi Bobbio ha detto di aver avuto conferma dal viceministro Vegas che Tremonti ha firmato il decreto di ripartizione fondi per il bando di gara per la costruzione dei due pattugliatori delle Capitanerie di porto. Primo passo per far ripartire le attività di Fincantieri.
Cronaca
Fincantieri, l'azienda ai sindacati: "Non c'è nessuna chiusura"
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica