Politica
Terzo Valico, Musso: "Cipe rallenta finanziamento"
54 secondi di lettura
Il senatore del Pdl Enrico Musso interviene sulla questione dei finanziamenti al Terzo valico presentando in Senato una interrogazione per conoscere i motivi per cui il Cipe non ha ancora approvato il finanziamento di 500 milioni di euro già deliberati per l'avvio dei lavori. "Questo governo - scrive Musso in una nota - ha il merito di aver fatto ripartire il terzo valico che il governo Prodi, con il ministro Di Pietro, aveva stoppato. Ora però il Cipe non può e non deve rallentare questa prima tranche di finanziamento, che rappresenta in realtà solo il 10% del costo dell'opera". Riguardo al finanziamento speciale per Venezia, prosegue la nota "stupisce che si trovino ingenti risorse per un singolo porto nel momento in cui il Governo, e segnatamente il ministro Tremonti, boccia l'autonomia finanziaria dei porti, già approvata dalla Commissione trasporti del Senato, con l'argomento della mancanza di risorse dimenticando che non investire nei porti provoca una perdita di traffico e di gettito Iva ben superiore al 5% che si si potrebbe appunto destinare all'autonomia finanziaria".
Ultime notizie
- A Viaggio in Liguria un mix tra storia, artigianato, tessuti e... olio d'oliva
-
Crisi Amt, 11 dimissioni solo negli ultimi due mesi: "Fuga di autisti da inizio 2025"
- Ex Ilva, il nuovo piano spaventa i lavoratori: su Genova cassa integrazione e zero investimenti
-
Gli insegnanti liguri vanno a lezione di intelligenza artificiale (e poi la portano in classe)
-
Nave Msc perde container al porto di Pra', scalo bloccato da giorni
- Addio Garritano, fu il bomber "Rock'n roll" della Samp di Ulivieri
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema