Eppur si muove, nella Genova in cui si attendono infrastruttre moderne da decenni oggi è avvenuto un fatto storico. E caduto l'ultimo diaframma della nuova galleria "Batestu" sul tracciato della futura strada che porterà agli impianti di smaltimento dei rifiuti di Monte Scarpino. L'escavatore pneumatico ha distrutto l'ultimo strato di roccia della galleria - lunga 529 metri - sotto gli occhi del presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, del sindaco di Genova Marta Vincenzi, dell'assessore provinciale all'ambiente Sebastiano Sciortino e del presidente Amiu Riccardo Casale. I lavori, costati 20 milioni di euro, di cui 16 finanziati da Regione Liguria e 4 da Amiu, erano iniziati a febbraio 2009, per ridurre i disagi dei cittadini del quartiere di Borzoli, attraversato dai mezzi Amiu per lo smaltimento dei rifiuti. Si tratta di un'opera di fondamentale importanza per il nodo stradale del ponente che con i camion diretti a Scarpino soffriva storicamente dei rischi incolonnamenti, code e blocchi del traffico.
Cronaca
E' caduto l'ultimo diaframma della galleria per la discarica di Scarpino
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate