Sono 8 le nuove produzioni interne della 14° stagione del Teatro dell'Archivolto di Genova, presentata stamani dal direttore artistico Giorgio Gallione e dal direttore Pina Rando. Un assemblaggio dei testi dell'israeliano Etgar Keret, le memorie scolastiche di Daniel Pennac e le riflessioni su Pierpaolo Pasolini i pezzi forti delle produzioni proprie, tra i 30 spettacoli in cartellone di una stagione definita "autarchica". Su 15, saranno 13 gli spettacoli esportati in tourneé per ribadire la volontà del teatro di farcela con le proprie forze. "Abbiamo chiuso la scorsa stagione in pareggio pagando anche parte dei debiti pregressi, se nel 2010 avremo gli stessi contributi dello scorso anno, tra sponsor istituzionali e privati, non c'e motivo per aumentare il deficit" ha precisato il direttore.
Cronaca
Archivolto, stagione "autarchica"
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "La mia presenza qui è un dovere"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
- Palma killer: "Radici marce", ma gli indagati scaricano colpa sul Municipio
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica