Aprile 2011. E' questo il termine ultimo previsto per la messa in sicurezza del torrente Sturla a Genova. I lavori, costati circa 11 milioni, consentiranno in particolare di eliminare un pericoloso restringimento dell'alveo all'altezza di viale Cembrano, causa di una esondazione che provocò anche vittime nei primi anni '90. L'annuncio è stato dato oggi dal presidente della Regione, Claudio Burlando, in qualità di commissario delegato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento di Protezione Civile, dopo un sopralluogo al cantiere. "Un pezzo di strada sarà usata come alveo - ha spiegato Burlando - poi questo verrà coperto e si potrà usare lo spazio ricavato per la stessa viabilità e quanto altro deciderà il Comune di Genova".
Cronaca
Torrente Sturla, ad aprile in sicurezza
37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
- Ubriaca al volante causa un incidente: maxi multa e patente ritirata
-
Alla Millevele il "Trofeo Lanza J70"
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie