Un nuovo centro sperimentale educativo per 36 bambini, fra gli uno e i sei anni, aprirà alla Spezia il prossimo 27 settembre. Il centro, che sarà realizzato con il sostegno della Regione Liguria e in materiali ecologici, sarà collocato all' interno della fattoria biologica del Carpanedo tra cavalli, asini, maialini, oche e tantissime piante. Nella fattoria lavoreranno i ragazzi disabili, accolti in una casa famiglia. La scuola accoglierà anche un bambino down e uno autistico. Promotore del progetto è il pedagogista spezzino Pietro Cavallini. "I bambini soffrono di ansia perché sono stati privati del contatto con la natura, costretti a vivere nello stress del cemento. Qui in fattoria ospitiamo scolaresche in visita: i bambini non hanno mai visto un animale che non sia disegnato o di plastica. Restano sconvolti: è una profonda ingiustizia, costringerli a vivere in città", ha spiegato.
Cronaca
Centro didattico in fattoria
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi