Spiaggia transennata, odore forte di gasolio e danni ingenti al Bunker Bar che - per motivi di salute pubblica - ha dovuto chiudere i battenti a causa di una grossa chiazza di gasolio "colorato", o meglio detto "agevolato": è lo scenario della baia di Riva Trigoso, nel levante della provincia di Genova. Le acque sono state inquinate dal gasolio in vendita sul porto di Sestri Levante e destinato ai grandi yacht. E' in corso, infatti, un'indagine, da parte della Circomare di Santa Margherita Ligure, per individuare il responsabile tra gli yacht ancorati a Punta Manara mentre uomini e mezzi del Comune stanno bonificando l'area colpita. Il sindaco di Sestri Levante, Andrea Lavarello, in accordo con la Regione sta già studiando una soluzione per la prossima stagione: probabilmente sarà ristretta la zona di ancoraggio delle imbarcazioni.
Cronaca
Chiusa spiaggia Riva Trigoso, indagini
45 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi