Spiaggia transennata, odore forte di gasolio e danni ingenti al Bunker Bar che - per motivi di salute pubblica - ha dovuto chiudere i battenti a causa di una grossa chiazza di gasolio "colorato", o meglio detto "agevolato": è lo scenario della baia di Riva Trigoso, nel levante della provincia di Genova. Le acque sono state inquinate dal gasolio in vendita sul porto di Sestri Levante e destinato ai grandi yacht. E' in corso, infatti, un'indagine, da parte della Circomare di Santa Margherita Ligure, per individuare il responsabile tra gli yacht ancorati a Punta Manara mentre uomini e mezzi del Comune stanno bonificando l'area colpita. Il sindaco di Sestri Levante, Andrea Lavarello, in accordo con la Regione sta già studiando una soluzione per la prossima stagione: probabilmente sarà ristretta la zona di ancoraggio delle imbarcazioni.
Cronaca
Chiusa spiaggia Riva Trigoso, indagini
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse