"Le moschee non sono covi di terroristi ma devono garantire la giusta trasparenza ed essere conformi ai nostri principi costituzionali. Per garantire questo obiettivo di trasparenza si potrebbe chiedere agli imam di recitare le loro preghiere non solo in arabo ma anche in italiano". Lo ha detto Stefano Dambruoso, capo dell'Ufficio per il coordinamento dell'attività internazionale del ministero della Giustizia ed ex sostituto procuratore a Milano, durante il suo intervento al convegno "La violenza globale: conseguenze e risposte" in corso al Centro congressi dell'hotel Londra di Sanremo. "Sono convinto che oggi bisogna attenuare al massimo le forme di pregiudizio nei confronti dei musulmani che arrivano in Italia, pur rimanendo rigidi con chi entra nel nostro Paese per commettere reati. Bisogna, tuttavia, aver ben presente che la nostra Costituzione ci impone di rispettare la libertà religiosa, qualunque essa sia", ha poi concluso.
Cronaca
Dambruoso: 'Le moschee non sono covi di terroristi'
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa Women, non basta l’eurogol di Vigilucci: la super partenza della Lazio è decisiva
- Festa nazionale del cuoco sbarca a Genova, quattro giorni di show cooking e competizioni culinarie
- Schlein a Genova: "Meloni abbassi i toni", poi non risponde su possibile dualismo con Salis
- Finto carabiniere truffa anziana: arrestato sul treno per Napoli
- Prima firma in caserma, poi fa un furto con strappo: 19enne finisce in carcere
- Ancora un'aggressione ai sanitari, questa volta ai militi della Croce verde
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti