Conto alla rovescia per la 'Sagra del Fuoco' di Recco. Cinque sono i treni straordinari che Trenitalia - in collaborazione con la Regione Liguria- metterà a disposizione il 7 e l'8 settembre. Due convogli straordinari saranno poi realizzati con un treno storico del Museo dei trasporti della Spezia composti da due carrozze del tipo 'Centoporte' risalenti agli anni '30 e quattro 'Corbellinì degli anni 50. I treni storici sono utilizzabili con un biglietto di corsa semplice o andata e ritorno a tariffa valida per i treni regionali previa prenotazione obbligatoria. Nelle due serate della manifestazione il treno da Recco per Genova Brignole, fermerà in tutte le stazioni esclusa Mulinetti. La prosecuzione per Savona sarà garantita dal treno regionale che attenderà la coincidenza. Un secondo convoglio è previsto in partenza da Recco e destinato alla Spezia Centrale: fermerà in tutte le stazioni esclusa Cavi di Lavagna. Nelle due serate della manifestazione la biglietteria di Recco sarà aperta dalle 21.00 alle 0.40. Si consiglia di acquistare anche il biglietto per il ritorno che basterà convalidare prima di salire sul treno.
Cronaca
'Sagra del Fuoco': domani i festeggiamenti
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- La Spezia, tenta una rapina in supermarket brandendo un estintore
- Giornalista di Primocanale aggredito durante la diretta sulla protesta ex Ilva
- De Rossi: “A Cagliari voglio vedere un Genoa con personalità”
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi