Arriva al suo quinto anno il festival musicale 'Alassio Jazz'. In collaborazione con l'Associazione Elgar, il festival é un appuntamento ormai consolidato della stagione estiva alassina. Tanti sono i personaggi ospitati in questi anni: Billy Cobham, Riccardo Zegna, Tullio De Piscopo, Ray Mantilla, Antonio Faraò, Tom Harrell, Connie Lush. Molto in voga negli anni Settanta e Ottanta, oggi sul palco, in Piazza Partigiani, saliranno artisti della scena jazz americana e italiana per incrociare tradizione e modernità, lasciando ampio spazio al repertorio di nuove e originali composizioni di inediti arrangiamenti. A dar il via alle note, domenica 5 settembre, sarà il concerto di musica itinerante della Louisiana Brass Band. A chiudere la rassegna invece sarà il concerto della cantante Lara Iacovini.
Cronaca
Musica: 'Alassio Jazz' per unire tradizione e modernità
37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti