Sono 400 mila euro, quelli che la Giunta regionale di Genova, su proposta dell'assessore Vesco, ha approvato stamattina a favore dell'Ilva di Genova Cornigliano. Ultimo atto, dopo la firma del decreto per la concessione della cassa integrazione in deroga, per la realizzazione dell'accordo sottoscritto in Prefettura la scorsa settimana, che prevedeva un finanziamento complessivo di 1,4 milioni, per garantire un mese, dal 1 al 30 settembre, di cassa integrazione in deroga per i 550 lavoratori delle Acciaierie che potranno proseguire nei progetti di pubblica utilità realizzati dai Comuni liguri. “Con quest’ultimo atto – sottolinea l’assessore Vesco – gli Enti locali hanno fatto tutto il possibile, adesso attendiamo che il Governo faccia la sua parte”.
Cronaca
Ilva, 400mila euro per la cassa in deroga
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze