La guardia di finanza è al lavoro da settimane per contrastare lo sfruttamento minorile e il lavoro in nero nella provincia di Savona. Le indagini hanno portato alla scoperta di diversi lavoratori irregolari e assunti in nero. In tre casi venivano sfruttati minori tra i 15 e i 17 anni. L'operazione delle Fiamme Gialle ha interessato attività del terziario, del commercio e della ristorazione di sei comuni Laigueglia, Albenga, Alassio, Ceriale, Borgheto, Boissano e Toirano. Complessivamente, sono state elevate sanzioni tra i 1.500 e i 12 mila euro per ogni lavoratore in nero assunto e 150 euro per ogni giornata lavorativa non registrata. I minori lavoravano in un ristorante, in un bar e in un negozio di abbigliamento. L'inchiesta si è svolta tramite appostamenti, controlli incrociati e verifiche fiscali. Le irregolarità sono state segnalate agli uffici competenti per l'inoltro delle sanzioni.
Cronaca
Lavoro in nero: blitz della guardia di finanza in provincia di Savona
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate