La guardia di finanza è al lavoro da settimane per contrastare lo sfruttamento minorile e il lavoro in nero nella provincia di Savona. Le indagini hanno portato alla scoperta di diversi lavoratori irregolari e assunti in nero. In tre casi venivano sfruttati minori tra i 15 e i 17 anni. L'operazione delle Fiamme Gialle ha interessato attività del terziario, del commercio e della ristorazione di sei comuni Laigueglia, Albenga, Alassio, Ceriale, Borgheto, Boissano e Toirano. Complessivamente, sono state elevate sanzioni tra i 1.500 e i 12 mila euro per ogni lavoratore in nero assunto e 150 euro per ogni giornata lavorativa non registrata. I minori lavoravano in un ristorante, in un bar e in un negozio di abbigliamento. L'inchiesta si è svolta tramite appostamenti, controlli incrociati e verifiche fiscali. Le irregolarità sono state segnalate agli uffici competenti per l'inoltro delle sanzioni.
Cronaca
Lavoro in nero: blitz della guardia di finanza in provincia di Savona
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi