"Si devono ascoltare le parole di Napolitano per porre fine alla vertenza Fiat". Sono parole del Presidente della Cei e arcivescono di Genova Angelo Bagnasco pronunciate a margine dellecelebrazioni del 520/mo anniversario dell'apparizione della Madonna della Guardia. Il Capo dello stato aveva chiesto il rispetto della sentenza sul reintegro dei lavoratori di Melfi. Bagnasco ha poi affrontato altri temi: "Il calo demografico e la scarsità di bambini nel mondo occidentale sono causa di povertà educativa. L'arcivescovo di Genova Cardinale Angelo Bagnasco ha parlato così nella sua omelia dedicata alla "famiglia, grembo di vita". Davanti a tantissima gente che è arrivata al santuario Bagnasco ha aggiunto che "L'equilibrio demografico non solo e' necessario alla sopravvivenza fisica di una comunità, che senza bambini non ha futuro, ma è anche condizione per quella alleanza tra generazioni che è essenziale per una normale dialettica democratica". "dietro ad una bassa demografia sta una catastrofe culturale grave, per assurdo, una società senza bambini e ragazzi, così come una società senza anziani, sarebbe gravemente mutilata".
Cronaca
Bagnasco alla Guardia: ascoltare Napolitano e chiudere vertenza Fiat
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 1-2: Lapadula accorcia le distanze
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate