"Si devono ascoltare le parole di Napolitano per porre fine alla vertenza Fiat". Sono parole del Presidente della Cei e arcivescono di Genova Angelo Bagnasco pronunciate a margine dellecelebrazioni del 520/mo anniversario dell'apparizione della Madonna della Guardia. Il Capo dello stato aveva chiesto il rispetto della sentenza sul reintegro dei lavoratori di Melfi. Bagnasco ha poi affrontato altri temi: "Il calo demografico e la scarsità di bambini nel mondo occidentale sono causa di povertà educativa. L'arcivescovo di Genova Cardinale Angelo Bagnasco ha parlato così nella sua omelia dedicata alla "famiglia, grembo di vita". Davanti a tantissima gente che è arrivata al santuario Bagnasco ha aggiunto che "L'equilibrio demografico non solo e' necessario alla sopravvivenza fisica di una comunità, che senza bambini non ha futuro, ma è anche condizione per quella alleanza tra generazioni che è essenziale per una normale dialettica democratica". "dietro ad una bassa demografia sta una catastrofe culturale grave, per assurdo, una società senza bambini e ragazzi, così come una società senza anziani, sarebbe gravemente mutilata".
Cronaca
Bagnasco alla Guardia: ascoltare Napolitano e chiudere vertenza Fiat
55 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi