Come hanno fatto altri grandi comuni in Italia e alcuni più piccoli in Liguria (tra i primi Sarzana), anche Genova dichiara guerra alla prostituzione in strada. Il provvedimento era nell'aria. Dopo la chiusura dei bassi nel centro storico, Tursi ha messo a punto un'ordinanza per contrastare la presenza delle lucciole nei viali della città. Sarà di fatto vietato fermarsi, intrattenersi e contrattare. Previste multe per clienti e prostitute. Il provvedimento si baserà sulla normativa datata 2008 del Ministro Maroni che ha dato più poteri ai sindaci per contrastare fenomeni legati alla criminalità.
Cronaca
Tempi duri per lucciole e clienti, pronta l'ordinanza di Tursi
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica