Grido d'allarme per il Santuario dei Cetacei. L'ennesimo appello di aiuto è stato lanciato dal sindaco di Andora, Franco Floris, per sviluppare iniziative di prevenzione e sensibilizzazione dell'ambiente. "L'inquinamento sta modificando l'equilibrio biologico del mare. Le alte temperature delle acque consentono alle specie tropicali di invadere spazi sempre più vasti, togliendo le risorse, anche alimentari, alle specie endemiche. Inoltre il Mar Ligure è rotta di grande traffico mercantile, con grave rischio per i cetacei e per altre specie, come le tartarughe caretta, che spesso scambiano i sacchetti colorati per meduse con conseguenze immaginabili", spiega il sindaco che ha chiesto anche l'intervento immediato del ministro Prestigiacomo, l'assessore regionale Briano, dii Comuni e Associazioni coinvolte e dell'Università di Genova, dotata di un settore specialistico in grado di rispondere a tante problematiche.
Cronaca
Ambiente: appello di aiuto per il Santuario dei Cetacei
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi