Grido d'allarme per il Santuario dei Cetacei. L'ennesimo appello di aiuto è stato lanciato dal sindaco di Andora, Franco Floris, per sviluppare iniziative di prevenzione e sensibilizzazione dell'ambiente. "L'inquinamento sta modificando l'equilibrio biologico del mare. Le alte temperature delle acque consentono alle specie tropicali di invadere spazi sempre più vasti, togliendo le risorse, anche alimentari, alle specie endemiche. Inoltre il Mar Ligure è rotta di grande traffico mercantile, con grave rischio per i cetacei e per altre specie, come le tartarughe caretta, che spesso scambiano i sacchetti colorati per meduse con conseguenze immaginabili", spiega il sindaco che ha chiesto anche l'intervento immediato del ministro Prestigiacomo, l'assessore regionale Briano, dii Comuni e Associazioni coinvolte e dell'Università di Genova, dotata di un settore specialistico in grado di rispondere a tante problematiche.
Cronaca
Ambiente: appello di aiuto per il Santuario dei Cetacei
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi contestano Manfredi e ringraziano Evani e Lombardo
- Si rifiutò di far pagare le sigarette con il Pos, annullata multa a tabaccaio
- Una stanza di hotel come base di spaccio, arrestati due giovani
- Squalo Mako in Liguria finisce nelle reti dei pescatori di acciughe
- Anziano investito da auto in retromarcia, muore dopo dieci giorni
- Genoa, Messias rinnova a condizioni diverse
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche