Grido d'allarme per il Santuario dei Cetacei. L'ennesimo appello di aiuto è stato lanciato dal sindaco di Andora, Franco Floris, per sviluppare iniziative di prevenzione e sensibilizzazione dell'ambiente. "L'inquinamento sta modificando l'equilibrio biologico del mare. Le alte temperature delle acque consentono alle specie tropicali di invadere spazi sempre più vasti, togliendo le risorse, anche alimentari, alle specie endemiche. Inoltre il Mar Ligure è rotta di grande traffico mercantile, con grave rischio per i cetacei e per altre specie, come le tartarughe caretta, che spesso scambiano i sacchetti colorati per meduse con conseguenze immaginabili", spiega il sindaco che ha chiesto anche l'intervento immediato del ministro Prestigiacomo, l'assessore regionale Briano, dii Comuni e Associazioni coinvolte e dell'Università di Genova, dotata di un settore specialistico in grado di rispondere a tante problematiche.
Cronaca
Ambiente: appello di aiuto per il Santuario dei Cetacei
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Meteo in Liguria: una domenica di sole, nuvole dal pomeriggio
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata