Grido d'allarme per il Santuario dei Cetacei. L'ennesimo appello di aiuto è stato lanciato dal sindaco di Andora, Franco Floris, per sviluppare iniziative di prevenzione e sensibilizzazione dell'ambiente. "L'inquinamento sta modificando l'equilibrio biologico del mare. Le alte temperature delle acque consentono alle specie tropicali di invadere spazi sempre più vasti, togliendo le risorse, anche alimentari, alle specie endemiche. Inoltre il Mar Ligure è rotta di grande traffico mercantile, con grave rischio per i cetacei e per altre specie, come le tartarughe caretta, che spesso scambiano i sacchetti colorati per meduse con conseguenze immaginabili", spiega il sindaco che ha chiesto anche l'intervento immediato del ministro Prestigiacomo, l'assessore regionale Briano, dii Comuni e Associazioni coinvolte e dell'Università di Genova, dotata di un settore specialistico in grado di rispondere a tante problematiche.
Cronaca
Ambiente: appello di aiuto per il Santuario dei Cetacei
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?