Prodotti ittici sequestrati in due ristoranti liguri. Nel primo caso, sotto accusa è un ristorante di Lavagna, dove - dopo un controllo effettuato dai militari dell'ufficio marittimo di Santa Margherita Ligure - si è scoperto che i prodotti congelati nei freezer e sprovvisti di confezione e di relativa data di confezionamento, erano stati immersi in acqua per bloccare il processo di decomposizione. Così vongole, ostriche e gamberoni venivano serviti ai clienti ignari, che pagavano invece per un prodotto fresco e di qualità. Il titolare del ristorante è stato denunciato. A Rapallo, invece, i ristoranti di un albergo e di uno stabilimento balnerare sono stati sanzionati per il mancato rispetto della normativa sulla rintracciabilità dei prodotti ittici: scorfani, polpi e pesce spada risultavano conservati senza le bolle attestanti la provenienza del prodotto. In entrambi i casi è stata elevata una sanzione amministrativa di 1500 euro.
Cronaca
Ostriche, vongole e gamberoni avariati, sequestro e controlli
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rolli sfregiati, Procura non molla: “Carcere per tutti”. Difese: “Inammissibile”
- Recuperati altri sei container a Pra’: verso la riapertura del terminal Psa dopo l’incidente alla nave Msc
- Salvini contro Autostrade: "O partono tutti i cantieri o si ridiscute tutto, anche la concessione"
- Tunnel subportuale, Ferrante a Rossi: "Nessun abbattimento della Sopraelevata, anzi investiamo milioni per la manutenzione"
- Genoa, tutti con De Rossi: al Centro Signorini nuovo striscione per DDR
- Morto Franco Orsi, disposta autopsia: era stato in pronto soccorso una settimana fa
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema