Prodotti ittici sequestrati in due ristoranti liguri. Nel primo caso, sotto accusa è un ristorante di Lavagna, dove - dopo un controllo effettuato dai militari dell'ufficio marittimo di Santa Margherita Ligure - si è scoperto che i prodotti congelati nei freezer e sprovvisti di confezione e di relativa data di confezionamento, erano stati immersi in acqua per bloccare il processo di decomposizione. Così vongole, ostriche e gamberoni venivano serviti ai clienti ignari, che pagavano invece per un prodotto fresco e di qualità. Il titolare del ristorante è stato denunciato. A Rapallo, invece, i ristoranti di un albergo e di uno stabilimento balnerare sono stati sanzionati per il mancato rispetto della normativa sulla rintracciabilità dei prodotti ittici: scorfani, polpi e pesce spada risultavano conservati senza le bolle attestanti la provenienza del prodotto. In entrambi i casi è stata elevata una sanzione amministrativa di 1500 euro.
Cronaca
Ostriche, vongole e gamberoni avariati, sequestro e controlli
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri