Cronaca
Omicido Pegli, Bruzzone aveva con sè coltello
45 secondi di lettura
Il coltello con cui domenica scorsa il maresciallo dei carabinieri Fabrizio Bruzzone, 40 anni, ha ucciso la moglie Mara Basso, di 38, non proviene nè dalla casa della vittima nè dalla vicina abitazione della madre del militare. I carabinieri di Genova ipotizzano che l'uomo lo avesse già con sè quando decise di andare dalla vittima. Se Bruzzone avesse comprato il coltello l'ipotesi del delitto d'impeto decadrebbe e si aprirebbe lo scenario del delitto premeditato. E' emerso infatti che in casa della moglie i coltelli e gli oggetti contundenti erano stati nascosti proprio perchè Mara Basso temeva che il marito, con cui si stava separando ma che ancora frequentava la sua abitazione, potesse commettere un gesto inconsulto. Secondo le nuove ipotesi, Bruzzone sapendo di non trovare armi in casa ne avrebbe acquistata una, l'avrebbe nascosta da qualche parte e poi recuperata pochi istanti prima di raggiungere la moglie.
TOP VIDEO
Lunedì 04 Dicembre 2023
L'economia del Natale protagonista al Programma Politico
Lunedì 04 Dicembre 2023
Femminicidi, l'arcivescovo Tasca: "Riflettiamo su cosa possiamo fare"
Martedì 05 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, tempo variabile poi torna il sole
Martedì 05 Dicembre 2023
Neve in Liguria, fiocchi lungo l'A26 - il video
Lunedì 04 Dicembre 2023
Futuro ex Ilva, mercoledì il nuovo vertice: pressing sul governo
Lunedì 04 Dicembre 2023
Regali di Natale, ecco quanto spenderanno i genovesi
Lunedì 04 Dicembre 2023
Nuovo direttore Palazzo Ducale, il presidente Costa: "Settimana prossima sapremo"
Ultime notizie
- A Manarola s'illumina il presepe più grande del mondo
- Giornate Mameliane a Genova, svelata nuova targa dal monumento a Balilla
- Spezia, mercato ancora lontano: ad Ascoli vietato fallire
- Genova, certificazione Fifa per lo Sciorba Stadium
- Asta di Natale: 16 cimeli di "Stelle nello Sport" per la Fondazione Gigi Ghirotti
- Coppa Italia, il Genoa con un super turnover prova il colpo con la Lazio
IL COMMENTO
Alto Impatto ricordando lo sbirro Carletto che i controlli li faceva senza divise
Dal "Toti ter" a Sanremo: unità, divisioni e disonestà intellettuale