Arrestati per bancarotta fraudolenta di un'azienda telefonica un'albanese, il convivente e il suocero di questa. E' stata la Guardia di Finanza a condurre le indagini che hanno portato alla scoperta della frode. I tre avevano svuotato la societa', non avevano pagato lo stipendio di oltre 60 lavoratori dipendenti e avevano dato vita ad una serie di operazioni commerciali e finanziarie sproporzionate, riuscendo tuttavia a ricoprire la carica di rappresentante legale per sei societa' che a loro volta avevano realizzato acquisizioni a diverso titolo di altre aziende, effettuando importanti investimenti nel settore immobiliare e mobiliare. I finanzieri hanno poi verificato che l'albanese, con diversi precedenti di polizia alle spalle, nel giro di 2 anni . Operazioni che hanno attirato l'attenzione dei militari i quali hanno accertato come alla donna si affiancasse il convivente, gia' noto per essere stato coinvolto nel fallimento di un'altra societa' e risultato essere poi il vero dominus della situazione.
Cronaca
Arrestate tre persone per bancarotta fraudolenta
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità