"Tra meno di una settimana, proprio il giorno di Ferragosto, verrà chiuso l'Ufficio informazioni della stazione Mongrifone di Savona. Questa decisione è, a mio avviso, una grave perdita per l'immagine di Savona e per i servizi che abbiamo il dovere di offrire ai nostri cittadini". Lo scrive l'assessore provinciale savonese alle Politiche Sociali Pietro Santi a 'Cento Stazioni', la società del Gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce la struttura. "La stazione di Savona rappresenta uno snodo fondamentale per raggiungere tutta la riviera e le nostre principali mete turistiche. Cento Stazioni ha spiegato che il personale addetto alla vendita dei biglietti dovrà fornire anche tutte le informazioni necessarie ai turisti, ma, nella realtà, questa procedura risulterà lenta e macchinosa, facendo perdere a Savona un servizio fondamentale per il turismo e i cittadini. Le bellezze della nostra riviera sono conosciute in tutto il mondo, quindi sarebbe necessario non solo non chiudere l'Ufficio informazioni della stazione, ma al contrario, tentare di migliorare il più possibile questo fondamentale servizio per una Provincia che ha, proprio nell'offerta turistica, uno dei suoi punti di forza", spiega Santi.
Cronaca
Chiude ufficio informazioni stazione, polemiche
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri